L’igiene domiciliare ai tempi del Covid-19
Due semplici consigli quando si sta tanto a casa:
Non indugiare in snack ravvicinati ma dare 4 ore di tempo al pH della saliva per ristabilirsi , altrimenti i batteri continuano a lavorare per la carie…
Cadenziare bene i momenti della giornata, per renderla più proficua, lavarsi i denti tre volte al dì, dopo la prima colazione, dopo pranzo e dopo cena.
Hai bisogno di un consiglio?
Il tartaro va rimosso in studio proprio perché l’igienista dentale ha gli strumenti per evitare che la placca mineralizzata aggredisca gengive e dente.
Pulpiti, ascessi, granulomi, cisti o piccole fratture vanno trattate prontamente proprio per evitare la soluzione estrema dell’estrazione.
Parodontiti, pulpiti o carie anche severe possono invece spesso, se affrontate per tempo, essere risolte conservando il dente e con minor spesa per il paziente.
Il dente naturale va invece tolto solo quando mantenerlo rischia di creare danni peggiori e quando è impossibile o non conveniente recuperarlo.
Leave a Reply