ORTODONZIA
I BENEFICI PER IL NOSTRO PAZIENTE:
CURE SULLA BASE DELL’EVIDENZA DIAGNOSTICA, STUDIO APPROFONDITO DEL CASO CON FOTO, MODELLI E TRACCIATI SULLE RADIOGRAFIE
PREVENZIONE DELLE MAL-OCCLUSIONI IN GIOVANE ETA’, GRAZIE ALL’ ORTODONZIA FUNZIONALE E LA DENTOSOFIA
APPARECCHI SEMPLICI DA PORTARE, POCHE ORE AL GIORNO
TECNICHE DI MOVIMENTO DENTALE RAPIDE, PER RIDURRE I TEMPI DI TRATTAMENTO
PREVENZIONE DEI PRINCIPALI EFFETTI COLLATERALI DELL’ORTODONZIA
Denti allineati e corretto rapporto tra arcata dentale superiore ed inferiore: maggiore durata dei denti grazie all’Ortodonzia
Che cos’e’
L’ ortodonzia é la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni della bocca.
Le malocclusioni di interesse dell’ Ortodonzia sono dovute ad anomalie della posizione e dello sviluppo dei denti (disallineamento dentale) e crescita disarmonica o malposizionamento del mascellare superiore o della mandibola.
L’ortodonzia percio’ cura dal punto di vista funzionale ed anche estetico la dentatura, la muscolatura del viso e cervicale, le ossa del terzo inferiore del capo.
Le malocclusioni dentali provocano significative alterazioni dell’equilibrio fra struttura dentale, strutture ossee, muscolari e tendinee ad essa collegata e sistema neuromuscolare e osteoarticolare che si traducono in clic articolari, dolori cervicali, cefalee, disturbi del sonno, squilibri nella postura , disturbi dell’equilibrio e della vista ecc.
L’ ortodonzia non si limita dunque al corretto allineamento dei denti ma promuove il raggiungimento di un equilibrio ottimale fra efficienza della masticazione, salute dentale, estetica del sorriso e benessere complessivo del paziente.
Ortodonzia super veloce (nell’adulto)
Vuoi “raddrizzare” i tuoi denti in solo sei mesi invece di 2-3 anni? Magari aumentando la sicurezza del risultato? Negli ultimi 15 anni, dentisti esperti in ortodonzia ma anche nella piccola chirurgia della bocca hanno messo a punto una tecnica per spostare non solo i denti ma anche i 2-3 millimetri di osso attorno. Vantaggi: Non si verificano mai esposizioni involonarie della radice I tempi di trattamento si riducono del 70% Non ci sono recidive al termine del trattamento (i denti non tornano dov’erano) Il dott. Marin ha studiato e collabora presso i centri in Italia che adottano questa tecnica. |
ORTODONZIA del bambino , quando mettere l’apparecchioQuanto prima vengono intercettate discrepanze tra le ossa mascellari di supporto ai denti e i denti stessi o abitudini viziate , minori saranno gli sforzi per correggere la malocclusione. Come gia’ accennato i denti vanno considerati nel loro ambiente che comprende muscolatura e ossa.Tra gli 8 e i 10 anni di età circa il bambino va incontro al “picco di crescita” ovvero una forte acellerazione della crescita in poco tempo che puo’ essere sfruttata dagli apparecchi piu’ semplici per risolvere in maniera stabile e duratura anche le malocclusioni.E’ importante andare alle visite di controllo dal dentista a 5- 6 anni di età e prevenire invece di … curare