Cura canalare o devitalizzazione
La cura canalare o devitalizzazione o cura endodontica consiste nella rimozione della polpa dentale e dei residui batterici all’interno del canale radicolare e la sua disinfezione e sigillatura con un materiale inerte in modo da evitare la proliferazione di batteri al suo interno. Con la cura canalare denti molto danneggiati possono essere recuperati invece di essere estratti.
Inoltre gli ascessi o granulomi sostenuti dalla infezione della polpa si ripercuotono sulla salute generale. La polpa dentale è un tessuto soffice, all’interno del dente che corre lungo la radice che contiene vasi sanguigni, cellule e fibre nervose (da cui il nome comune della polpa “nervo”).
Perche’ si fa la cura canalare?
Quando il dente è danneggiato da carie profonde, traumi, ricostruzioni estese i batteri normalmente presenti nel cavo orale possono penetrare al centro del dente e causare un ‘infiammazione della polpa dentaria.
Se questa infiammazione non viene curata con la devitalizzazione può dare luogo ad un’infezione a livello della “punta” della radice chiamata ascesso.
A seconda dell’acutezza dell’infiammazione o la presenza di pus che non trova sfogo, questa infezione della polpa può essere da completamente asintomatica a molto dolorosa. La terapia perciò mira all’eliminazione del dolore e/o alla disinfezione del dente.
Cosa aspettarsi dalla cura canalare
Tra una seduta e l’altra di cura canalare possono comparire sensibilità e leggero gonfiore, normalmente reversibili con farmaci analgesici. Finche’ la cura non viene completata e il dente ricostruito, evitare cibi duri che potrebbero provocarne la frattura.
Sensibilità alla percussione e alla masticazione possono perdurare per qualche settimana dopo che la cura è stata terminata. Anche se la “devitalizzazione” ha una percentuale di successo molto alta, esistono situazioni complessi o cronici che possono richiedere un ulteriore intervento o l’estrazione.
Un dente trattato con la cura canalare è “fisicamente” più fragile di un dente intatto e come tale richiede di essere coperto e rinforzato con una corona o ponte per evitare fratture.